I retailer di successo sanno che, anche quando il Black Friday e il Cyber Monday sembrano lontani, è fondamentale tenerli sempre a mente. Lo stesso vale per le festività tradizionali come il Natale o la Festa della Mamma, momenti in cui il traffico verso le pagine dei prodotti cresce e l’attività di “aggiungi al carrello” raggiunge picchi straordinari.
Ma attenzione: sebbene queste date siano cruciali, esistono anche periodi di picco non tradizionali nell’eCommerce che possono generare un impatto altrettanto potente sul fatturato e sulla crescita del tuo brand. Se non li sottovaluti e adotti una strategia tecnologica adeguata, questi momenti potrebbero essere la chiave per raggiungere e superare i tuoi obiettivi di vendita.
Identificare i periodi di picco non tradizionali
I picchi di traffico eCommerce non sono limitati a un solo giorno: possono estendersi per settimane. Un esempio è la stagione di ritorno a scuola o il periodo primaverile in cui molte persone ricevono il rimborso delle imposte.
Altri picchi sono legati a festività o giornate di nicchia, come:
- Giornata della Terra: ideale per brand che promuovono moda sostenibile o prodotti eco-friendly.
- Giornata Nazionale degli Animali Domestici: opportunità per vendere accessori, giocattoli e alimenti salutari.
- Small Business Saturday: occasione per attrarre clienti business con prodotti che uniscono stile e funzionalità.
Non dimenticare eventi locali, culturali o sportivi come il Cinco de Mayo o la Coppa del Mondo. Uno studio del 2024 ha mostrato un aumento del traffico online del 18,94% durante il Black Friday: immagina il potenziale di altre date chiave!
Come ottimizzare la strategia eCommerce
Pianificare attorno a festività non convenzionali non significa ricominciare da zero. Ecco come ottimizzare:
- Analizza i dati: monitora il comportamento del traffico durante l’anno per identificare nuovi picchi.
- Segmenta e personalizza: usa dati di prima parte per creare campagne mirate e messaggi personalizzati.
- Prepara il flusso di marketing: integra fasi di preparazione con largo anticipo, proprio come per il Cyber Monday.
Visibilità Omnicanale: essenziale per il successo
Gli acquirenti utilizzano diversi canali per fare acquisti. Una strategia omnicanale aumenta la visibilità del tuo brand:
Google Shopping: garantisce che i tuoi annunci appaiano in cima ai risultati di ricerca.
- Social Commerce: con Facebook, Instagram e TikTok puoi rendere l’acquisto immediato e semplice.
- Marketplace Online: integrare Amazon, Zalando e Asos aumenta la portata del tuo brand e la fiducia dei consumatori.
- Testa e misura costantemente le performance post-evento per ottimizzare le campagne future.
Come la gestione dei feed prodotto influenza le vendite
I dati dei prodotti sono il cuore dell’eCommerce. Aggiornarli manualmente aumenta il rischio di errori, soprattutto durante i picchi di traffico. Con Highstreet.io puoi:
- Mantenere annunci aggiornati automaticamente su tutte le piattaforme.
- Ottimizzare titoli, descrizioni e immagini per ogni canale.
- Reagire rapidamente a variazioni di domanda o problemi di stock.
Massimizza i risultati con automazione e integrazioni
Riconoscere i periodi di picco non convenzionali è solo l’inizio: la vera crescita deriva dall’esecuzione. Con Highstreet.io:
- Automatizzi la gestione dei feed prodotto.
- Personalizzi i contenuti di marketing per ogni occasione speciale.
- Gestisci l’inventario in tempo reale per evitare mancate vendite.
Integri più marketplace per intercettare i clienti ovunque.
I brand eCommerce più competitivi non si attivano solo a dicembre: sono pronti tutto l’anno.
Prenota una demo di Highstreet.io e scopri come possiamo aiutarti ad aumentare clienti e vendite.