fbpx

Anche i romanzieri e i poeti più affermati sperimentano, di tanto in tanto, il temuto blocco dello scrittore. Nel mondo dell’eCommerce, però, mancare l’ispirazione giusta – o non riuscire a trovare le parole adatte – può avere un impatto diretto sul fatturato.

Oltre alle immagini di prodotto, titoli e descrizioni sono tra i principali driver di conversione per l’eCommerce.
L’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa (Generative AI) ha semplificato notevolmente la creazione di questi contenuti. Ma per sfruttarla davvero al massimo, è fondamentale sapere quali prompt utilizzare.

Perché l’AI è la tua arma segreta per l’ottimizzazione dei feed prodotto

Se il tuo catalogo include decine, centinaia o migliaia di prodotti, l’AI generativa può fare la differenza:
elabora velocemente grandi quantità di dati e genera contenuti rilevanti in pochi secondi.

Il suo punto di forza? Comprende il linguaggio quotidiano.
Sa, per esempio, che un cliente cercherà “felpa blu comoda” piuttosto che “maglia in cotone azzurro”.
L’AI può inoltre estrarre automaticamente dettagli fondamentali come taglie, colori e materiali, anche da informazioni prodotto disordinate.

Utilizzando i giusti prompt per l’AI generativa eCommerce, puoi automatizzare il processo di ottimizzazione e ottenere risultati migliori in meno tempo. Inoltre, i titoli ottimizzati con AI tendono a generare CTR (click-through rate) più elevati nelle campagne di digital marketing.

Come scrivere prompt efficaci per titoli prodotto

Indipendentemente dallo strumento che stai utilizzando, non dare per scontato che comprenda automaticamente tutto ciò di cui un titolo o una descrizione di prodotto ha bisogno. Un prompt per l’intelligenza artificiale generativa applicata all’eCommerce deve essere molto specifico.
Ad esempio, invece di chiedere semplicemente “scrivi un titolo per una maglietta rossa”, potresti dire:
“Scrivi un titolo breve per una t-shirt rossa in cotone, taglie dalla S alla XL, utilizzando la keyword ‘t-shirt uomo’.”

Non è necessario accettare il primo risultato generato. Prova a chiedere delle alternative digitando, ad esempio:

“Riformula questo titolo [titolo attuale] rendendolo più coinvolgente e includendo [materiale] e [taglia].”

Oppure:

“Genera 3 varianti di titolo per [nome prodotto], includendo [beneficio] e la keyword [parola chiave].”

Esempi di Prompt AI per descrizioni prodotto efficaci

Man mano che sperimenti con gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, ti consigliamo di provare i prompt qui sotto oppure di utilizzarli come spunto per crearne di più specifici, in linea con il tuo brand e le tue esigenze.

  • “Scrivi una descrizione per [prodotto] evidenziandone [caratteristica principale] e benefici per [target].”
  • “Espandi questa descrizione [testo] aggiungendo dettagli su [caso d’uso] e [garanzia].”
  • “Crea una descrizione per uno zaino impermeabile che evidenzi durata e comfort.”

Ottimizzare per le piattaforme eCommerce

Costruisci sui prompt di AI generativa per l’eCommerce sopra indicati, adattandoli alle esigenze dei canali ai quali stai collegando i feed di prodotto, oltre al tuo sito. Questo include gli annunci di Google Shopping, che richiedono generalmente l’utilizzo di molteplici parole chiave e dati strutturati per essere efficaci.

Ad esempio, un possibile prompt per l’AI generativa per l’eCommerce potrebbe essere: “Crea un titolo e una descrizione per Google Shopping utilizzando queste parole chiave: [elenco delle parole chiave].”

Allo stesso modo, vendere tramite un marketplace online come Amazon richiede l’ottimizzazione del titolo del prodotto basata su benefici chiari e termini di ricerca. Un esempio di prompt per l’AI generativa per l’eCommerce potrebbe essere: “Scrivi una descrizione per Amazon che evidenzi [punto di vendita unico] e targetizzi [termini di ricerca pertinenti].”

Come Highstreet.io utilizza l’AI per potenziare i feed eCommerce

L’obiettivo finale dell’utilizzo dei prompt di AI generativa per l’eCommerce è aumentare la visibilità di tutti gli articoli dei tuoi feed di prodotto, affinché vengano scoperti dai clienti target. Considera questo come parte di una strategia più ampia di vendite e marketing digitale, in cui partner come Highstreet.io possono offrire un valore unico.

I principali brand di lusso già si affidano a Highstreet.io per configurare, impostare e supportare la gestione dei loro feed di prodotto, ma le esigenze dei clienti sono in continua evoluzione. Ecco perché Highstreet.io ha introdotto una serie di servizi basati sull’intelligenza artificiale per migliorare la qualità dei dati dei tuoi prodotti.

Questi servizi includono:

  • Ottimizzazione AI di titoli e descrizioni con keyword strategiche
  • Generazione di varianti di contenuto per migliorare targeting, personalizzazione e performance pubblicitarie
  • Integrazione con marketplace e piattaforme tramite feed ottimizzati e sempre aggiornati

I servizi di ottimizzazione basati sull’AI di Highstreet.io includono anche la creazione di ulteriori varianti di contenuti per migliorare il targeting, potenziare la personalizzazione e aumentare le performance degli annunci digitali.

Misura i Risultati e Ottimizza i Tuoi Prompt AI per Massimizzare le Performance

Lavorare con i prompt di AI generativa per l’eCommerce è ancora un processo nuovo per molti marketer, quindi sarà importante valutare i progressi e affinare l’approccio man mano che sperimenti e impari.

Oltre ai CTR, puoi confrontare le vendite dei prodotti ottimizzati rispetto a quelli non ottimizzati per capire quale impatto stia avendo l’AI generativa. A seconda dei risultati che ottieni, valuta la possibilità di modificare alcuni dei prompt di AI generativa per l’eCommerce sopra menzionati e vedere se fa la differenza sui prodotti che stanno performando meno.

L’AI si sviluppa rapidamente, e può sembrare difficile tenere il passo con tutto ciò che offre. La cosa più importante è iniziare oggi stesso a utilizzare i prompt AI per migliorare titoli e descrizioni. Contatta il nostro team per scoprire come Highstreet.io può aiutarti.